1 Giorno – Uno spettacolare trekking in uno dei più importanti siti monumentali della Sardegna: la gola di Gorropu. Sarà un’esperienza indimenticabile.
Il programma nel dettaglio:
Incontro e partenza per il Supramonte di Urzulei. Traversata a piedi su sentieri pastorali per esplorare la spettacolare gola di Gorropu** (suggestivo Canyon del Supramonte di Urzulei e Orgosolo, si presenta con pareti alte fino a 500 metri), considerata una tra le gole più selvagge e profonde in Europa. In serata raggiungeremo il Supramonte di Dorgali dove potremo trascorrere la notte.

Supramonte di Urzulei. Punta Iscoparju
Difficoltà: E (escursione di circa 5 ore).
Dislivello in discesa: circa 400 metri.
Tipologia di Itinerario: territorio carsico, sentieri pastorali, carbonili, pietraie e sterrate.
2 Giorno – Escursione alla Dolina di Tiscali** (Supramonte di Dorgali). Media difficoltà
Il programma nel dettaglio:
Tra le valli di Lanaittu e Surtana nascosta tra la vegetazione e i calcari del Supramonte di Dorgali, scopriremo uno tra i più famosi siti monumentali dell’isola dove al suo interno vegetano vecchi patriarchi ed importanti testimonianze del passato.
Difficoltà: E (escursione di circa 4 ore).
Dislivello circa 250 metri.
Consigli di viaggio: scarpe da trekking, zaino giornaliero, acqua e pranzo al sacco. Trasporto gratuito in loco con comodo fuoristrada.
** Ticket di Ingresso.
Consigli di viaggio: scarpe da trekking (obbligatorie), zaino giornaliero, acqua e pranzo al sacco. Trasporto gratuito in loco con comodo fuoristrada ** Ticket di Ingresso.
0